Piccoli ricercatori crescono: oggi la scienza si impara all’asilo nido
L'esperimento scientifico aiuta i bambini a sviluppare curiosità, capacità di attenzione e concentrazione. Già dalla fascia d'età 0-3 anni. Ed è su questo principio che si basano i laboratori di educazione scientifica negli asili nido. Leggi tutto l'articolo
Giocare alla scienza fin da piccoli, per innamorarsi della natura
Stimolare la predisposizione alla curiosità dei piccolissimi con esperimenti scientifici a misura di bambino. Questa l’idea, semplice ma decisamente originale, alla base del progetto pedagogico del Centro Studi Crescere Insieme di Roma, realizzato in collaborazione con l’Università di Padova, che coinvolge numerosi
Scienze al nido. E la creatività del bimbo si scatena
Gli atelier scientifici negli asili di Crescere Insieme Esperia sollecitano la curiosità dei piccoli. Nutrendo la loro capacità immaginativa fin dalla più tenera età. Ne parliamo con Margherita Fassari, psicologa dello sviluppo e dell'educazione, coordinatrice psicopedagogica del Centro studi di Crescere
Lasciare o trattenere: l’eterno dilemma sull’autonomia
I bambini devono essere coinvolti, stimolati, lasciati liberi ma anche guidati nel mondo. Il compito per un genitore quanto per un educatore a volte può essere difficile. Lasciare esplorare gli spazi o mantenere alta l’attenzione sui bambini? I bambini nascono senza limiti,
La natura è la migliore amica dei bambini
I bambini e la natura Su questo tema da tempo gli psicopedagogisti non hanno dubbi: i bambini hanno bisogno di avere il contatto con gli elementi naturali per crescere sani fisicamente e per instaurare relazioni costruttive con gli altri. La natura