Sempre più articolata l’offerta di asili nido di Crescere Insieme che aggiunge una struttura dedicata a bambini 0-3 anni in Sardegna, il Nido d’Infanzia E. LOI Sestu situato proprio nel comune di Sestu.
Alle famiglie del territorio è stato presentato il progetto pedagogico di Crescere Insieme rivolto al benessere del bambino a 360 gradi e fondato sul concetto di “imparare a imparare” per consentire uno sviluppo armonico delle capacità cognitive, relazionali ed emotive.
L’asilo di Sestu sarà l’occasione per proporre ai bambini tutti i servizi che Crescere Insieme inserisce nel suo modello di apprendimento attivo:
- Laboratorio di musica,
- attività STEAM,
- outdoor education,
- laboratorio di yoga,
- sperimentazione artistica.

Asilo nido Emanuela Loi di Sestu: il progetto educativo di Crescere Insieme
Particolare rilevanza tra le proposte avranno proprio i laboratori di luce e colori. Una proposta educativa attraverso la quale i bambini, incoraggiati e affiancati dagli educatori, potranno esplorare i fenomeni luminosi e il modo in cui interagiscono con lo spazio, inoltre possono giocare con i colori attraverso esperienze concrete che consentono di utilizzare tutti e cinque i sensi.
Tra i laboratori e le varie attività si inseriranno anche le letture animate. Una proposta per coinvolgere i bambini e favorire il linguaggio verbale e non verbale.
Una nuova pagina da scrivere per Crescere Insieme, che concepisce le sue strutture come luoghi di promozione della cultura dell’infanzia che mette i bambini e le famiglie al centro della società, nella convinzione che contribuire allo sviluppo armonico e integrale dei bambini sia un modo per migliorare gli adulti di domani. Le famiglie, co-protagoniste del progetto educativo, sono accolte nelle loro specificità sociali e culturali e coinvolte nelle attività e nella costruzione del percorso dedicato ai bambini.
Una bella opportunità anche per l’asilo di Sestu perché avrà la possibilità di beneficiare della trentennale esperienza di Crescere insieme che ha accompagnato la crescita di più di 30 mila bambini dalla sua fondazione.