Il Covid19 non ferma Babbo Natale che entra nelle case dei bambini con una “call”. Così anche in questo anno segnato dalla pandemia, dal lockdown e da tante limitazioni, Crescere Insieme rende possibile la magia del Natale e porta Babbo Natale nelle case di ogni bambino.
Strumenti digitali per ritrovare un po’ di normalità
Crescere Insieme, dopo aver attivato il primo asilo completamente virtuale #continuiamoacrescereinsieme in pieno lockdown lo scorso aprile, ha pensato di salvare il Natale dei più piccoli organizzando un set natalizio con tanto di elfi e pacchi regalo dal quale Babbo Natale si collegherà con le famiglie che lo vorranno incontrare per far vivere un momento di magia e serenità ai più piccoli.
Da quattro edizioni, ogni anno, Crescere Insieme portava nei teatri romani il Musical “Il Natale Che Vorrei”, pensato inizialmente per le famiglie degli asili gestiti direttamente (più di 800 bambini) ma che ha riscontrato successivamente un grande interesse di pubblico per la magica interazione che si creava tra gli attori e il pubblico durante gli spettacoli.
Per questo Natale 2020, ancora fortemente colpito dall’emergenza sanitaria, il team di Crescere Insieme ha pensato di portare il Babbo Natale de ‘Il Natale che Vorrei’ direttamente nelle case con #babbonataleincall.
Come funziona Babbonataleincall
Mamma e papà devono semplicemente scegliere giorno e ora per l’appuntamento e mandare una descrizione del proprio bambino al Babbo Natale Crescere Insieme, e lui si collegherà via web direttamente dalla Lapponia. E’ questa la magia che Crescere Insieme renderà possibile anche nel Natale Covid, nella convinzione che i bambini hanno davvero bisogno di continuare a sognare e a vivere esperienze positive durante le festività natalizie.
Sarà sufficiente, dal prossimo 1 dicembre, prendere un appuntamento con Babbo Natale e inviare una lettera con una descrizione completa del bambino o dei bambini che desiderano incontrarlo, si potrà anche aggiungere la letterina dei desideri. Il Babbo Natale di Crescere Insieme manderà poi un link utile per il collegamento e al momento selezionato per la call, apparirà in uno splendido scenario natalizio per regalare il sogno ad ogni bambino, chiamandolo per nome e dimostrando di conoscere i suoi più intimi desideri!
Un’idea originale anche per il Welfare aziendale
L’iniziativa è stata anche apprezzata da diverse aziende che hanno inserito #babbonataleincall nel pacchetto di Welfare dedicato ai propri dipendenti, un modo per alleggerire la difficoltà del momento che ogni famiglia sta vivendo dentro le mura domestiche.
“Abbiamo pensato di progettare questa iniziativa per le famiglie dei bambini che ospitiamo nei nostri asili e per le aziende con le quali collaboriamo ideando progetti di welfare, percorsi di sostegno alla genitorialità ed eventi speciali. Credere alla magia fa bene perché troppo spesso, presi dalle difficoltà quotidiane, ci dimentichiamo di ‘alzare lo sguardo’. La buona notizia è che è possibile fare diventare la magia uno stato mentale che ci consente di dare una visione magica alle cose più piccole e semplici, valorizzandole nella loro quotidianità e ricordandoci che la magia è dentro di noi se siamo pronti a farla fiorire. In questo momento poi è davvero importante che le famiglie condividano esperienze positive per contrastare l’ansia e l’angoscia da Covid, sentimenti che sul lungo periodo possono provocare dei gravi disagi. Per questo motivo il nostro #babbonataleincall avrà il compito di restituire sogno e magia a tutte le famiglie che vorranno trascorrere le festività secondo la tradizione, seppur in una ‘nuova normalità’” spiega la Dott.ssa Margherita Fassari, Psicologa dello Sviluppo, Responsabile Scientifica dell’Alta Scuola di Specializzazione Imparando il Mondo e Coordinatrice Centrale di Crescere Insieme.
Il costo del servizio dipenderà dal pacchetto che si sceglierà (aziendale, scolastico, famigliare).
Per informazioni e appuntamenti con Babbo Natale: babbonatale@crescereinsieme.org