Bambini in ufficio: l’evoluzione degli Open Day Aziendali
Il concetto di “Open day” rimanda frequentemente agli eventi organizzati da scuole e università grazie ai quali queste ultime si presentano. Si tratta di giornate aperte al pubblico, in cui si informano gli studenti interessati su che cosa è in grado di offrire l’istituto. Nel tempo questo concetto si è esteso alle aziende, in alcuni casi per farsi conoscere da potenziali clienti, ma molto più spesso per creare occasioni di incontro con i propri dipendenti.
Le aziende accolgono le famiglie dei loro collaboratori negli spazi aziendali e favoriscono, almeno per un giorno, il coinvolgimento dei bambini nella giornata lavorativa della mamma o del papà. Grazie a questi eventi, intrattenendo le famiglie e organizzando giornate che prevedono i figli al lavoro, le aziende si avvicinano empaticamente ai propri collaboratori. Queste giornate a evento, di fatto, entrano così nella più ampia categoria del welfare aziendale. Proprio per l’importanza e il peso che questi eventi possono avere, le aziende si affidano ad organizzazioni specializzate nel settore, tra cui “Crescere Insieme”.
Bimbi in ufficio con mamma e papà
In Italia il primo promotore di questa importante iniziativa è stato Il Corriere della Sera in collaborazione con La Stampa ed il patrocinio del Dipartimento per le Politiche della Famiglia. L’evento “Bimbi in Ufficio con mamma e papà” ha successivamente coinvolto altre aziende e società, diventando così una ricorrenza sempre più conosciuta.
A fine maggio di ogni anno (quest’anno il 24, l’anno scorso il 25) la giornata dei bimbi in ufficio coi genitori diventa così una ricorrenza, ma molte aziende scelgono anche altri momenti dell’anno per aprire le loro porte alle famiglie dei loro collaboratori.
Crescere Insieme e gli eventi “bambini in ufficio”
Nei primi anni di attività Crescere Insieme si è occupata principalmente di organizzare asili nido aziendali e feste private a tema che coinvolgessero genitori e figli insieme in varie attività. Grazie a questi progetti è nata l’intuizione di estendere l’organizzazione di feste speciali per le famiglie anche nel campo degli eventi aziendali. Tra i primi clienti interessati al progetto ricordiamo Poste Italiane S.p.A., con il quale viene organizzato un fitto calendario di eventi denominati “Poste Aperte” su tutto il territorio nazionale.
Durante gli eventi l’azienda invita le famiglie dei dipendenti e, con particolare attenzione rivolta ai bambini, viene spiegato il lavoro svolto ogni giorno dai loro genitori. Francesca Foti, Amministratore Delegato di Crescere Insieme e ideatrice dei progetti, ricorda spesso la propria esperienza personale nell’azienda dove lavorava suo padre. In particolare, ricorda l’orgoglio derivante dai complimenti ricevuti dai colleghi del papà quando si recava curiosa a vedere il posto dove ogni giorno si recava il padre.
Lo spirito che anima le giornate dei bambini in ufficio
Lo spirito delle giornate dei bambini in ufficio vuole proprio essere quello della condivisione e della gratificazione. Passare del tempo con i genitori nel luogo in cui lavorano è un’incredibile esperienza formativa per i bambini perché permette loro di apprendere dinamiche di cui sentono parlare in famiglia, vagamente, ma che non hanno modo di approfondire.
Uno dei metodi più efficaci e originali, alla base degli eventi organizzati da Crescere Insieme, è spiegare cosa fa l’azienda attraverso attività ludico formative e spettacoli tematici creati per l’occasione. Per Poste Italiane, “Rina la letterina” raccontava il viaggio che lettere e pacchi fanno per arrivare nelle case delle famiglie. Grazie alla collaborazione con attori professionisti e la fantasia del team, lo spettacolo di “Rina la letterina” è stato presentato presso le sedi territoriali Poste di 35 città italiane, coinvolgendo più di 3000 bambini.
Eventi come quello progettato per Poste Italiane riscuotono sempre enorme successo sia tra i bambini, sia da parte del management aziendale. Dopo Poste Italiane, Crescere Insieme ha realizzato dal 2006 ad oggi moltissimi eventi aziendali anche per altre grandi organizzazioni. Tra i tanti citiamo, ad esempio, BNL, Wind,Tre, Sace, Lease Plan, Angelini Farmaceutici, Cassa Depositi e Prestiti, America Express , Ferrovie dello Stato. In tutti i casi Crescere Insieme ha curato interamente tutta l’organizzazione nelle varie sedi dislocate sul territorio nazionale.
Cosa rende speciali gli eventi aziendali di Crescere Insieme
Numerosi sono gli elementi distintivi degli eventi organizzati da Crescere Insieme. Ricordiamo ad esempio l’originalità delle rappresentazioni, la collaborazione con attori e professionisti dell’intrattenimento (maghi, animatori, educatori ecc). Non dimentichiamo, inoltre, la capacità di portare un pacchetto “chiavi in mano”, ricco di idee, innovazione e comprensivo di allestimenti, organizzazione, logistica e servizio catering.
Non lasciamo nulla al caso. Un team di esperti effettua sopralluoghi nelle sedi in cui si svolgeranno gli eventi. Un altro team organizza lo spettacolo e le varie attività in tutti i dettagli. Un team, infine, si occupa di tutte le questioni tecniche.
Il risultato finale è un ricordo indimenticabile per tutti i partecipanti.