IO Donna: Vademecum per famiglie resilienti
Su Io Donna del 1° agosto un articolo dedicato al nostri Vademecum della resilienza. Scarica qui l'articolo: articolo IO Donna
Bella.it: la resilienza si impara da bambini
Il Vademecum della Resilienza 0-6, una raccolta di suggerimenti per genitori ed educatori alle prese con le conseguenze psicologiche del Covid19 nellafascia 0-6anni. L’esperienza Covid19 ci insegna che i genitori capaci di autoregolazione emotiva hanno protetto maggiormente i bambini dall’insorgere di problematiche psicologiche
Il Messaggero: Roma, asili, la beffa delle graduatorie
Sul Messaggero un nuovo articolo dedicato all'emergenza asili nido e al clima di incertezza che preoccupa le famiglie e gli operatori. Leggi l'articolo Scarica un estratto dell'articolo: il messaggero 220720 pdf
Come insegnare ai bambini ad essere resilienti: il vademecum
Su Varese News un articolo con i suggerimenti della psicologa Margherita Fassari per insegnare ai bambini a reagire alle avversità, a cominciare dalle conseguenze psicologiche del Covid19. Leggi tutto l’articolo
Emergenza asili nido: madri in fuga dal lavoro
Sul Messaggero articolo dedicato all’emergenza asili nido, con contributi di Domenico Crea, insieme a EduChiamo, Assonidi e Istat. Scarica l'articolo: IlMessaggero 11 07 2020 emergenza asili
Il Fatto Quotidiano dedica un articolo alla crisi Asili Nido
Sul Fatto Quotidiano, le dichiarazioni di Domenico Crea, Direttore Generale di Crescere Insieme, a proposito dell’impatto della prolungata chiusura degli asili nido sulla sostenibilità dei servizi privati alle famiglie. Scarica e leggi tutto l’articolo Fatto quotidiano_crisi asili nido
Intervista RaiRadio1_Gli Asili Nido Dimenticati post Covid
Rai Radio 1 “Sportello Italia”. Intervista a Crescere Insieme sugli asili nido, finora dimenticati da tutti i provvedimenti post Covid. Guarda qui l’intervista
Intervista a Domenico Crea su TGCOM24
Su TGCOM24, Luca Rigoni intervista Domenico Crea in merito ai problemi legati ai ritardi nelle riaperture degli asili nido in Italia. Partecipa inoltre il Vice Presidente della Società Italiana Pediatri, Rino Agostiniani. Guarda tutta l’intervista
Nidi, chi li ha visti? Continua l’emergenza asili nido in Italia
Sulla fascia 0-3 si attende. Come quando ci si imbatte in un problema difficile e si spera che in qualche modo, ignorandolo, esso cambi forma. Ma intanto i bambini crescono, tolgono il pannolino, e sulla prima infanzia l’Italia scivola ancora
Lockdown: come lo vivono i bambini del nido.
“Secondo Crescere Insieme i bambini vanno protetti dall’ansia degli adulti e dai cambiamenti radicali. Gli asili nido Crescere Insieme del Comune di Monte Argentario, anche in tempi di lockdown, non hanno rinunciato alla relazione e alla didattica Leggi tutto l'articolo