Crescere Insieme da anni si pone accanto alle famiglie per rendere anche l’estate un momento rilassante, sereno e soprattutto un’occasione di crescita per i bambini che attraverso le attività e l’esplorazione della natura possono ricevere stimoli e immergersi nel sano divertimento.
I centri estivi sono davvero molto utili per diversi motivi. Favoriscono la socializzazione e consentono di attivare dinamiche di gioco e di relazione che stimolano i bambini individualmente e, soprattutto, in contesti di gruppo, contesti molto importanti per imparare a cooperare, a confrontarsi, a superare le difficoltà, a sperimentare emozioni diverse.
Una straordinaria occasione per uscire dall’ambiente famigliare in totale sicurezza e attraverso modalità educative e pedagogiche di incoraggiamento, pensate per favorire lo sviluppo dell’autonomia e rafforzare la fiducia in se stessi.
LEGGI ANCHE: 5 buoni motivi per mandare tuo figlio a un centro estivo
Crescere Insieme offre soluzioni per tutte le famiglie e per le diverse esigenze:
- centri estivi presso gli asili nido, presso circoli sportivi, presso ville private con aree verdi o, ancora, in località di mare.
I bambini vengono coinvolti in:
- attività ludiche, di esplorazione della natura, creative, mille modi per accompagnarli a conoscere e imparare attraverso divertimento e sostegno. Le famiglie, a casa o al lavoro, potranno prendere una pausa di recupero, nella certezza di avere affidato i figli a strutture sicure e persone competenti.
Il programma dei centri estivi prevede un momento dedicato all’accoglienza e alla suddivisione in gruppi.
La suddivisione in gruppi
Per rendere l’esperienza divertente e stimolante i bambini e i ragazzi vengono suddivisi in gruppi per età:
- BABY CLUB (dai 3 ai 5 anni)
- MINI CLUB (dai 6 agli 8 anni)
- JUNIOR CLUB (dai 9 agli 11 anni)
- SUMMER CAMP (dai 12 ai 14 anni).
Nel corso della mattinata si alternano le attività sportive e outdoor ai giochi acquatici, da fare al mare o in piscina. Segue una pausa per il pranzo e per il gioco libero assistito.
Il pomeriggio si divide in due: una prima parte dedicata ai laboratori con attività come il disegno, il teatro, il musical, la fotografia, la costruzione di burattini o di oggetti in pasta di sale, le attività dedicate alla sostenibilità ambientale e una seconda parte dedicata alle attività natatorie in piscina. Prima delle attività in acqua lo staff propone degli esercizi accompagnati dalle canzoni più amate dai bambini per fornire la giusta spinta motivazionale. Ai bambini meno esperti saranno proposte delle attività per acquisire una migliore autonomia e un buon ambientamento in acqua.
Al termine della giornata ci saranno i balli di gruppo e i momenti di animazione, un modo per salutarsi e un arrivederci al giorno seguente!
I centri estivi di Crescere Insieme sono organizzati da un team multidisciplinare e da specialisti dell’infanzia e della crescita che consentono di offrire attività e ambienti in assoluta sicurezza.
Per quanto riguarda gli aspetti nutrizionali la grande attenzione di Crescere Insieme ai temi dell’alimentazione in fase di crescita e sviluppo ha permesso di progettare e offrire per i centri estivi un programma alimentare genuino, a chilometro zero e totalmente personalizzabile sulle specifiche esigenze di ogni bambino e di ogni famiglia.
Centri estivi al mare: Stabilimento Il Venezia a Ostia
Il centro estivo al mare, per bambini dai 3 ai 14 anni, consente di garantire l’esperienza di una vera e propria vacanza. La struttura Il Venezia a Ostia è attrezzata per organizzare attività in spiaggia, al mare, in piscina o nei campi sportivi.
Centri estivi nella natura: Villa Sacro Cuore Arenzano
Anche Villa Sacro Cuore ad Arenzano è una location perfetta per accogliere i centri estivi, situata in una località turistica nel verde, al sole e sul mare immersa in un parco bellissimo. I bambini e i ragazzi, oltre alle attività ludiche, creative e motorie, avranno la possibilità di immergersi totalmente nella natura per fare esperienze di divertimento orientate alla sostenibilità ambientale che consentiranno di sensibilizzare i bambini sulle piccole e grandi azioni che nel tempo possono dare grande benefici al pianeta e alle persone.
Centri estivi nei circoli sportivi
Circolo Sportivo Appia Country Roma, Circolo Sottufficiali Marina Militare, Circolo Ufficiali Marina Militare
I circoli sportivi, per bambini dai 3 ai 14 anni, consentono di coniugare al meglio attività ludiche, sportive e educative. Durante questi centri estivi vengono organizzati laboratori, giochi di ruolo, giochi sportivi ed eventi speciali. Anche nei circoli sportivi scelti da Crescere Insieme si darà grande importanza al programma nutrizionale: colazioni, merende e pranzi sono organizzati nei ristoranti interni con proposte studiate dal team di Crescere Insieme. I centri del Cicolo Sportivo Appia Country Roma saranno aperti a tutti mentre i Circoli della Marina Militare saranno aperti all’utenza degli asili nido.
Centri estivi negli asili Crescere Insieme
Crescere Insieme nei propri asili organizza i centri estivi dedicati ai bambini dai 3 agli 8 anni, aperti dal 3 di luglio. Laboratori creativi, attività nel verde, giochi educativi vengono inseriti in giornate organizzate appositamente per garantire la serenità dei bambini, con attenzione rivolta anche all’alimentazione e al riposo.