info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701
info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701

Chi Siamo

CHI SIAMO

Crescere Insieme è un’azienda famigliare che fa dell’italianità il suo fiore all’occhiello, nella convinzione che molte delle migliori teorie educative derivino proprio dalla scuola pedagogica italiana del novecento. Abbiamo adottato un approccio ai bambini e alle famiglie unico e riconoscibile, i nostri bambini sono sereni, creativi e autonomi e le nostre famiglie sostenute e accolte. Siamo arrivati a realizzare un modello di successo perché non abbiamo mai smesso di studiare i bambini, i loro bisogni e le loro competenze. I nostri servizi, che si rivolgono ai privati, alle aziende, alle scuole e alla Pubblica Amministrazione, mettono al centro la famiglia, tesoro da custodire nella sua complessità e diversità, nucleo della società che richiede cura e sostegno. Nel sostenere la famiglia Crescere Insieme si impegna a sostenere le donne e la parità di genere. La fondatrice, Francesca Foti, particolarmente impegnata sui temi della differenza e delle opportunità di genere ha impostato una politica aziendale vicina alle esigenze delle donne lavoratrici, che in azienda sono oltre il 95%. Da molti anni, inoltre, Crescere Insieme – Esperia è partner di primarie aziende nazionali e internazionali con le quali progetta strutture di asilo nido interne ed eventi in coerenza con le politiche di Welfare e di People-Care, implementando momenti di intrattenimento e progetti per la valorizzazione dell’essere, contemporaneamente, dipendente e genitore. L’esperienza che Crescere Insieme può mettere sul campo va dalla progettazione tecnica delle strutture ai percorsi di formazione, senza trascurare tutte le competenze consolidate e relative alla gestione dei grandi eventi ludici ed educativi. Grande importanza per noi rivestono tutte le iniziative e i servizi dedicati alla disabilità dei ragazzi, dal DSA alla cerebropatia grave, con la finalità di svilupparne le capacità e di migliorarne l’autonomia e il piacere di stare insieme oltre che dare un sostegno concreto alle famiglie di ciascuno di loro. Affidarsi a Crescere Insieme significa scegliere un approccio che mette bambini e genitori al primo posto, perché serve la massima cura oggi per avere i migliori risultati domani.

IL NOSTRO MODELLO

Abbiamo sviluppato un modello di progetto educativo interamente basato sullo sviluppo armonico del bambino. Siamo guidati da un’idea olistica del bambino, il tutto come sintesi di ogni diversa sfumatura delle parti, un sistema complesso che si origina da più sistemi semplici. Crediamo nella scienza e nelle teorie classiche: crediamo che i modelli del passato non debbano diventare uno slogan di appartenenza, ma debbano essere considerati come il cielo stellato durante la navigazione, un importante sistema di riferimento per trovare la rotta che non può non essere supportato e validato dai più recenti sistemi di navigazione satellitare. Da questo punto di partenza abbiamo progettato e brevettato la Pedagogia dell’Uno per Uno, un modello pedagogico che utilizza come riferimento il singolo bambino, con i suoi diritti, il suo contesto e le sue competenze: il primo e più alto valore da condividere con le famiglie e la società.

I NOSTRI VALORI

Bilinguismo
competenza
consapevolezza bambini
cura bambini
relazione bambini adulto

IL TEAM

Francesca Foti

Francesca Foti è da sempre impegnata nel mondo della prima infanzia e della maternità. Dopo la laurea, giovanissima, prende una prima specializzazione in psicoprofilassi al parto nel 1981 e una seconda in formazione ludico-motoria nel 1982. Nel 1984 le viene affidato l’incarico dal Ministero della Pubblica Istruzione di partecipare al tavolo di lavoro per sviluppare le linee guida dei nuovi programmi ministeriali per l’educazione fisica unisex. Nel 1991 fonda l’Associazione Crescere Insieme con l’obiettivo di creare una rete di supporto alle neo mamme e alle loro famiglie, dando così il via ad una organizzazione che oggi vanta più di trenta strutture distribuite su tre regioni. Guidata da determinazione unica e grande passione, Francesca Foti è particolarmente sensibile alle esigenze delle aziende e delle scuole alle quali si rivolge con proposte e progetti speciali finalizzati al benessere dei bambini e delle famiglie.

Domenico Crea

Domenico Crea si è dedicato alle discipline economiche specializzandosi in Direzione e Organizzazione Aziendale. La conoscenza delle organizzazioni complesse, acquisita nel corso della sua carriera in ruoli apicali ai vertici di strutture nazionali e internazionali e l’attività nell’ambito del Venture Capital che ancora coltiva direttamente, gli consentono di portare grande innovazione gestionale e organizzativa in Crescere Insieme – Esperia, contribuendo a far sì che l’azienda mantenga il ruolo acquisito negli anni di player nazionale nei servizi per la prima infanzia. Esperto di Organizzazione e Finanza Internazionale, Domenico Crea si è dedicato a Crescere Insieme con un approccio volto allo sviluppo ispirato a modelli diffusi in Nord Europa e nel Regno Unito. L’attenzione al continuo rinnovamento strategico e una visione specialistica hanno consentito di portare avanti scelte orientate all’efficacia e al raggiungimento dei risultati.

Margherita Fassari

Margherita Fassari è Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione e Responsabile Psicopedagogica e Coordinatrice degli Asili Nido Crescere Insieme. Dopo gli studi classici, si è laureata con il massimo dei voti in Psicologia a La Sapienza di Roma ed è iscritta all’albo degli psicologi dal 2001. Esperta pedagogista e impegnata nei progetti di tutela all’Infanzia e alla Famiglia e ai progetti di qualità formativa nei servizi scolastici, Margherita Fassari è il Referente Psicopedagogico Unico di Crescere Insieme dal 2002. Grazie alla rete di Università con cui ha sviluppato progetti di ricerca e con cui ha costituito il Centro Studi Crescere Insieme, ha contribuito in modo determinante a sviluppare alcuni modelli formativi adottati nell’educazione dei bambini 0-6 anni. Dal 2020 guida l’Alta Scuola di Formazione Imparando Il Mondo fondata da Crescere Insieme – Esperia per promuovere la cultura del benessere del bambino e della prima infanzia.

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

Formazione

La professionalità del nostro personale è di fondamentale importanza per il successo della nostra proposta educativa. Per questo motivo abbiamo strutturato un Programma di Formazione altamente qualificata e specializzata a cui partecipa tutto il personale. Dalla nostra Alta Scuola di Formazione Imparando il Mondo e dalla collaborazione operativa con l’Università di Padova, Mind4Children, l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater”, Reggio Children, nascono i percorsi formativi destinati a tutto il nostro personale.

Formazione

La professionalità del nostro personale è di fondamentale importanza per il successo della nostra proposta educativa. Per questo motivo abbiamo strutturato un Programma di Formazione altamente qualificata e specializzata a cui partecipa tutto il personale. Dalla nostra Alta Scuola di Formazione Imparando il Mondo e dalla collaborazione operativa con l’Università di Padova, Mind4Children, l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater”, Reggio Children, nascono i percorsi formativi destinati a tutto il nostro personale.

Qualità del servizio

Crediamo che la qualità non sia una definizione formale o solo un certificato da esibire, ma al contrario debba essere un obiettivo sostanziale da raggiungere attraverso processi volti costantemente al miglioramento e all’innovazione di ogni singola attività. Il nostro Sistema della Qualità, con tre certificazioni di qualità, UNI EN ISO 9001:2008, UNI 11034:2003 e la UNI EN ISO 14001, è il frutto di tre livelli integrati di monitoraggio: la valutazione esterna da soggetti esperti (Sistema di Controllo della Qualità, Enti Territoriali), la valutazione interna del nostro personale e la valutazione da parte degli utenti.

Qualità del servizio

Crediamo che la qualità non sia una definizione formale o solo un certificato da esibire, ma al contrario debba essere un obiettivo sostanziale da raggiungere attraverso processi volti costantemente al miglioramento e all’innovazione di ogni singola attività. Il nostro Sistema della Qualità, con tre certificazioni di qualità, UNI EN ISO 9001:2008, UNI 11034:2003 e la UNI EN ISO 14001, è il frutto di tre livelli integrati di monitoraggio: la valutazione esterna da soggetti esperti (Sistema di Controllo della Qualità, Enti Territoriali), la valutazione interna del nostro personale e la valutazione da parte degli utenti.

Innovazione

Un’area importante del nostro lavoro è costituita dalla ricerca didattica ed educativa al fine di apportare una costante innovazione alla pratica educativa quotidiana con i bambini. Il numero elevato di bambini e famiglie con i quali ci troviamo ad operare ci consente di avere numeri importanti per la sperimentazione di nuovi modelli pedagogici e così dall’incontro tra esperienza e ricerca è possibile costruire nuove strategie operative, utili al lavoro quotidiano di insegnanti ed educatori.

Innovazione

Un’area importante del nostro lavoro è costituita dalla ricerca didattica ed educativa al fine di apportare una costante innovazione alla pratica educativa quotidiana con i bambini. Il numero elevato di bambini e famiglie con i quali ci troviamo ad operare ci consente di avere numeri importanti per la sperimentazione di nuovi modelli pedagogici e così dall’incontro tra esperienza e ricerca è possibile costruire nuove strategie operative, utili al lavoro quotidiano di insegnanti ed educatori.

PREMI E RICONOSCIMENTI

11
11Francesca Foti

CERTIFICAZIONI

I NOSTRI PARTNER

11
11
11
11
app Crescere Insieme
Contatti

Via della nocetta, 109 – 00164 Roma

06.66130701

info@crescereinsieme.org

Servizi & Attività

Iscriviti alla nostra Newsletter