info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701
info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701

Come comportarsi con i bambini durante l’estate

11estate e bambini

I bambini e la stagione estiva

Ogni anno, durante l’estate, ci si chiede quali siano i solari più adeguati per i più piccoli, per proteggere al meglio la loro pelle in città, al mare e in piscina. Come saprai, proteggere la pelle dei bambini dai raggi solari è fondamentale per prevenire scottature e danni causati dall’eccessiva esposizione. Ti sarà capitato di dover organizzare attività pomeridiane o giornaliere per i tuoi bambini senza sapere dove andare e quali location preferire e trovandoti a scegliere luoghi con i giochi d’acqua, passatempo estivi preferiti dei bambini.

Le protezioni solari: quali scegliere e come applicarle

Proteggere adeguatamente la pelle dei tuoi bambini è un gesto indispensabile per evitare scottature e problematiche della pelle. I più piccoli, infatti, hanno bisogno di maggior protezione e attenzione per quanto concerne le protezioni solari. In generale, è sempre preferibile acquistare creme con fattore di protezione SPF 50+ e UVA.

In commercio potrai trovare tipologie differenti quali creme dense, creme fluide, spray e molto altro. Molte aziende realizzano prodotti solari specifici per i più piccoli formulate appositamente per resistere all’acqua, allo sfregamento, alla sabbia e dalla texture leggera e impercettibile affinché non risulti fastidiosa e pesante sulla pelle. I dermatologi, inoltre, consigliano di prestare particolare attenzione durante l’applicazione dei solari: i bambini, infatti, non amano questa operazione ma è fondamentale non tralasciare nessuna zona del corpo e abbondare nelle aree più esposte come il viso, le spalle, la schiena e il petto.

Prezzi e consistenze: quali sono le differenze?

Ti sarà capitato di interrogarti sul perché le creme con protezione solare per bambini, ma anche per adulti, abbiano prezzi e formulazioni differenti. Devi sapere che questa tipologia di prodotto cosmetico viene testata un numero consistente di volte al fine di raggiungere il fattore di protezione riportato sulla confezione. Dunque, non esiste un prodotto più o meno valido sotto questo punto di vista bensì sono gli ingredienti che la compongono che possono essere più o meno ‘costosi’. Per quanto concerne le tipologie, esse sono create con ingredienti differenti che ne determinano la consistenza, profumazione, durata ecc. Pertanto, potrai scegliere un prodotto in spray o fluido se il tuo bambino gradisce prodotti leggeri sulla pelle, se invece tuo figlio non manifesta particolari preferenze potrai usare qualunque tipologia di crema con alta protezione solare.
È opportuno sottolineare che, qualsiasi sia il tuo acquisto, dovrai riapplicare la crema lungo tutte le aree esposte al sole del bambino ogni 3/4 ore. Infatti, anche le creme che resistono all’acqua non hanno una resistenza infinita. Dunque, è sempre buona norma ripetere l’operazione se si trascorra l’intera giornata in spiaggia tra mare e ombrellone, in piscina, in montagna o in città.

Qual è il miglior prodotto?

In generale gli spray e le creme fluide che si applicano in pochi secondi, si distribuiscono in maniera più omogenea e si assorbono rapidamente sono l’ideale quando si desidera proteggere la pelle dei più piccoli. In questo modo potrai unire la praticità dell’applicazione alla sensazione di comfort e leggerezza, fondamentale quando il piccolo fa i capricci o piangere perchè infastidito dall’applicazione della crema. E’ inoltre bene non dimenticare di applicare con attenzione la crema anche sul viso e di proteggere le labbra utilizzando un burro cacao apposito, anch’esso con protezione solare.
Come suggerito dai dermatologi, è importante evitare di esporre i bambini al sole nelle ore più calde, ed è consigliato bagnare ripetutamente i capelli e la testa e prediligere le ore più fresche della giornata, anche in città. In questo modo non rischierai che il bambino possa accusare colpi di calore, disidratazione e bruciature sulla pelle.

Quali sono i migliori giochi da far fare ai bambini nella calde giornate estive?

I giochi d’acqua sono senza dubbio un grande classico dell’estate. In città, al mare o in montagna i bambini trovano sempre molto divertente giocare con questo elemento. Per cominciare se vuoi organizzare qualcosa di divertente per i tuoi bambini ma sei in città puoi scegliere tra due diverse opzioni, a seconda degli spazi. Se non disponi di un giardino potrai sfruttare il balcone oppure recarti in un parco. In ogni caso i bambini potranno divertirsi giocando con le pistole d’acqua o pitturando con meravigliosi acquerelli ghiacciati. Per ciò che concerne le pistole potrai organizzare una simpatica gara di macchinine, basterà che i bimbi utilizzino il getto d’acqua per spingere le piccole auto più lontano possibile. Gli acquerelli, invece, potrai realizzarli utilizzando semplici stampi da ghiaccio nei quali aggiungerai, oltre all’acqua, qualche goccia di colorante e uno stecchino da ghiacciolo.

Giochi d’acqua in giardino e in spiaggia

Se disponi di giardino, invece, le possibilità sono molteplici. Potrai innanzitutto acquistare una piccola piscina gonfiabile. I bambini la adoreranno e potranno rinfrescarsi durante le giornate più calde. Se vuoi tenerli occupati con simpatici giochi d’acqua, invece, potrai scegliere tra i classici gavettoni realizzati con i palloncini oppure avvincenti sfide al limbo utilizzando una pompa da giardino. In alternativa, un gioco molto divertente è senza dubbio il travaso. Ciò che occorre sono bicchieri, ciotole, recipienti di varie forme e grandezze e ovviamente l’acqua. I bambini, infatti potranno travasare l’acqua contenuta nel bicchiere in un altro recipiente e viceversa.