Alcuni insegnanti di Crescere Insieme hanno conseguito la qualifica di “Insegnante B612”, scegliendo di adottare un modello che mette al centro il ruolo delle emozioni nell’apprendimento.
Questa importante qualifica conferma la volontà di operare nella prima infanzia con scelte pedagogiche che mettano sempre al primo posto il sostegno e l’incoraggiamento dei bambini, l’accoglienza della specificità e il riconoscimento del potenziale di sviluppo di ognuno.
La decisione di seguire la formazione sul modello B612 si inserisce nella Pedagogia dell’Uno per Uno, il modello che Crescere Insieme ha sviluppato grazie al proprio team di esperti, alla propria Alta Scuola di Formazione ‘Imparando Il Mondo’ e al contributo di professionisti del mondo universitario e accademico.
Cos’è il modello B612
Il modello B612 offre un nuovo approccio, ideato da Daniela Lucangeli e Patrizia Granata, che si basa sulla proposta di attività che devono agire direttamente sull’area potenziale di sviluppo di ogni bambino e per fare questo è fondamentale capire cosa significa esporre, facilitare e aiutare. Inoltre l’approccio B612 pone al centro l’importanza degli stati emotivi nell’apprendimento di un contenuto, promuovendo l’associazione fra contenuto da apprendere ed emozioni positive, incoraggiando il bambino a considerare gli errori come alleati nel suo continuo processo di sviluppo e miglioramento.