Quando un genitore decide di iscrivere il proprio figlio a un asilo nido, è fondamentale conoscere tutti gli elementi caratterizzanti le strutture, il tipo di attività che vengono svolte al loro interno, lo spazio dedicato all’apprendimento e allo svago, la presenza o meno di una mensa e, in generale, tutti i fattori che fanno propendere per una scelta piuttosto che un’altra. Per questo, prima di scegliere per quale soluzione optare, è necessario visitare fisicamente gli asili nido, così da prendere la decisione più idonea per il bambino, ma anche la più agevole per il nucleo familiare, direttamente o indirettamente coinvolto.
Gli Open Day di Crescere Insieme
Avere piena conoscenza della struttura che frequenterà il proprio figlio, infatti, fa acquisire ai genitori maggiore fiducia e tranquillità nell’affidare il bimbo a terze persone, certi di poter contare su un personale qualificato e un luogo confortevole e dotato di tutto ciò che serve per gestire la quotidianità e il processo di apprendimento, gioco e crescita.
Crescere Insieme ha messo a disposizione per tutti i genitori che intendono iscrivere il proprio bambino a un asilo nido, delle giornate dedicate durante le quali poter visitare le proprie strutture così da fornire una conoscenza completa e approfondita di quello che verrà offerto al loro interno, e aiutarli nel migliore dei modi nella scelta finale.
I genitori potranno andare con i propri figli, perché durante il tour dell’asilo nido sarà presente un’area dedicata dove i bambini potranno scoprire e apprezzare un laboratorio speciale di Crescere Insieme. Al fine di organizzare in sicurezza l’incontro, è necessario contattare direttamente l’asilo di interesse per prenotare l’appuntamento ad uno degli Open day organizzati da Crescere Insieme.
Visita le strutture prima di iscrivere il tuo bambino
Gli Open Day degli Asili Nido di Crescere Insieme saranno disponibili nelle seguenti date e fasce orarie:
- Asilo Nido aziendale Caterinetta AMA: 26 febbraio, 5marzo, 19 marzo nelle seguenti fasce orarie: 10.00/11.30 – 12.00/13.30
- Asilo Nido Crescere Insieme Roiti: 26 febbraio, 5marzo, 19 marzo nelle seguenti fasce orarie: 10.00/11.30 – 12.00/13.30
- Asilo Nido Punto Verde Spallanzani: 26 febbraio, 5marzo, 19 marzo nelle seguenti fasce orarie: 10.00/11.30 – 12.00/13.30
- Asilo Nido Crescere Insieme Malvagna: 26 febbraio, 5marzo, 19 marzo nelle seguenti fasce orarie: 10.00/11.30 – 12.00/13.30
- Asilo Nido Il Giardino dei Cuccioli ASL Roma I: 26 febbraio, 5marzo, 19 marzo nelle seguenti fasce orarie: 10.00/11.30 – 12.00/13.30
- Asilo Nido Crescere Insieme 2 Tor Bella Monaca: 5 marzo dalle: 10.00 alle 11.30
- Asilo INPS I Nostri Piccoli Sorrisi (solo per gli utenti comunali): 2 marzo dalle 17.30 alle 18.30
- Asilo INPS Il Girotondo (solo per gli utenti comunali): 23 febbraio dalle 17.30 alle 18.30
- Asilo Poste Bimbi Roma (solo per gli utenti comunali): 1 marzo alle ore 19.00
Perché iscrivere il proprio figlio a un asilo nido
L’importanza di offrire un percorso di apprendimento e crescita per il proprio figlio già in tenera età, iscrivendolo a un asilo nido, risiede in una serie di elementi fondamentali per lo sviluppo del bambino sia per quel che riguarda gli aspetti cognitivi, come dimostrato dalle migliori capacità di apprendimento riscontrate nei bambini che hanno frequentato i nidi, sia per ciò che concerne la socializzazione e la maggiore attitudine a crescere sotto il profilo relazionale, specie in contesti multiculturali e multietnici, sperimentando in prima persona nuove esperienze che lo spingono al problem solving.
Oltre a questo, la possibilità di iniziare fin da subito l’apprendimento di una seconda lingua e l’approccio verso attività STEM è determinante per rendere il bambino pronto a interfacciarsi in modo naturale con il metodo scientifico, così importante già in tenera età. L’iscrizione a un asilo nido diventa quindi per i genitori un vero e proprio investimento per il futuro e, per questo motivo, la scelta della struttura rappresenta un momento fondamentale per la crescita del proprio figlio, che deve prescindere da motivazioni collegate unicamente alla comodità e alla prossimità, ma avere come fondamento la capacità di offrire gli strumenti e le metodologie migliori per il suo completo sviluppo, sotto tutti i punti di vista.