info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701
info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701

Giornata Mondiale dell’Ambiente: un impegno per i nostri bambini

Giornata Mondiale ambiente

Insegniamo ai nostri bambini a raccogliere i frutti della terra, a osservare la rugiada sulle foglie, a comprendere l’alternarsi delle stagioni, ma ci dimentichiamo spesso di dire loro che abbiamo una sola terra e un solo tempo per salvaguardarla e proteggerla.

Sono i bambini i protagonisti del nostro futuro. Nei loro confronti abbiamo una duplice responsabilità. Consegnare loro un pianeta sano e insegnare loro a prendersene cura.

Giornata Mondiale dell’Ambiente: “Only One Earth”

Il 5 Giugno festeggeremo la Giornata Mondiale dell’Ambiente anche in tutte le strutture di Crescere Insieme e il nostro slogan sarà proprio “Only One Earth” come ci ha insegnato l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Ogni anno, grazie a questa ricorrenza, si ripropone l’occasione per riflettere sulle tante azioni quotidiane che con estrema semplicità possiamo mettere in campo per salvaguardare l’ambiente. Evitare la plastica, i materiali usa e getta, evitare gli sprechi di acqua e di cibo, utilizzare le biciclette e andare più spesso a piedi.

Quest’anno la nostra attenzione andrà sui mari e sulle spiagge. Da una delle ultime indagini di Legambiente sono in grave difficoltà con 834 rifiuti rilevati ogni 100 metri di spiaggia, non dovrebbero essere più di 20.

Giornata Mondiale dell’Ambiente, negli asili di Crescere Insieme

Negli asili di Crescere Insieme, celebreremo la giornata mondiale per l’ambiente con attività outdoor dedicate che vedranno i bambini alle prese con gli orti didattici. La collaborazione nella cura e la manutenzione del verde e pianteremo dei nuovi alberi. Inoltre verranno proposte esperienze nella stanza immersiva per la conoscenza e la sperimentazione multisensoriale di differenti ambienti, in particolare quelli che sono a rischio di estinzione.

La celebrazione di questa giornata diventa l’occasione più importante per sensibilizzazione sull’ambiente. Se continuiamo a consumare le risorse del pianeta a questa velocità ci serviranno altri 3 o addirittura 5 pianeti Terra e purtroppo ne abbiamo sempre solo uno.

Come educatori e genitori sappiamo quanto sia importante insegnare ai bambini a rispettare il pianeta, ma, come per tutti gli insegnamenti, il modello e l’esempio vengono al primo posto. Per questo sensibilizziamo le famiglie dei bambini che frequentano i nostri asili, affinché la sfida ambientale entri in ogni casa, attraverso i piccoli gesti quotidiani.

Gli adulti e la società hanno il compito di creare luoghi e spazi migliori per la crescita dei bambini. Solo vivendo in ambienti puliti e con stili di vita corretti potranno impegnarsi per il futuro del pianeta. Dobbiamo mettere in atto prassi che salvaguardino l’ambiente naturale e che possano accogliere i nostri bambini in un abbraccio che diventi la promessa di un’alleanza per la vita.