info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701
info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701

8a giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

giornata spreco alimentare

Io non spreco

“Io non spreco” è il progetto di sensibilizzazione rispetto allo spreco alimentare che Crescere Insieme da anni porta avanti in ogni suo asilo con l’obiettivo di informare le famiglie e educare ad un consumo consapevole del cibo. In ogni asilo Crescere Insieme viene implementato un percorso di Educazione Alimentare, seguito da una psicologa e una nutrizionista, con il duplice obiettivo di fornire un’alimentazione sana e genuina e di educare al km zero ed evitare i comportamenti che portano allo spreco.

Insegnare con le buone pratiche

Con bambini 0-6 anni può risultare difficile capire i concetti alla base della produzione alimentare che eccede il consumo e che comporta come conseguenza anche un eccesso di emissioni di gas a effetto serra. Tuttavia si possono però testimoniare i corretti comportamenti attraverso semplici ed efficaci metodi educativi.
Negli asili Crescere Insieme gli educatori stimolano i bambini a servirsi da soli, e attraverso giochi di gruppo sono invitati a mettere nel piatto solo ciò che davvero mangeranno, piuttosto sarà poi una festa fare il bis e il tris! Ogni asilo Crescere Insieme è anche un agrinido, grazie all’orto interno i bambini possono rendersi conto del processo che porta nel piatto alcuni alimenti… e il pomodoro colto insieme diventerà poi molto più ‘prezioso’ quando sarà servito nel piatto.
Negli asili Crescere Insieme il cibo è impiegato solo come cibo perchè ‘Io non spreco’ vieta assolutamente di utilizzare pasta, riso o altri alimenti come giochi per le attività o i laboratori: la prevenzione dello spreco alimentare passa anche dall’abbandono delle prassi sbagliate, seppur radicate nelle tradizioni.

La vetrina delle buone pratiche

Crescere Insieme, inoltre, partecipa con Margerita Fassari all’evento “La vetrina delle buone pratiche”, una tavola rotonda che si terrà, online (dirette Facebook e Youtube) proprio in occasione dell’8° Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. A questo evento parteciperanno i più importanti esponenti scientifici e tecnici impegnati nella campo della prevenzione degli spechi alimentari, ed è un punto di grande interesse quello che riguarderà come educare e sensibilizzare i bambini su queste tematiche.