Il webinar si svolgerà Mercoledì 8 Marzo 2023, dalle ore 18 alle ore 19
Docenti: Margherita Fassari , Danila Venditti
- 1 ora di formazione
- Accesso su dispositivo mobile
- Attestato di partecipazione
Nel webinar si approfondirà la tematica di come le differenti competenze psicologiche possano entrare nella realtà dei servizi educativi 0-6.
In particolare verranno approfonditi i differenti ruoli possibili che lo psicologo può occupare all’interno dei servizi educativi, illustrando come, attraverso una formazione specifica e mirata, aggiunta alla formazione universitaria di base, si possa andare a definire una professionalità multisfaccettata e di elevata competenza allo stesso tempo.
Verrà trattata la competenza psicologia in relazione alla figura di coordinatore stabile della struttura, dimostrando come la capacità di leggere contesti gruppali complessi e sbilanciati possa essere la chiave di lettura per dare al servizio educativo una connotazione di luogo che si inserisce nel territorio e che risponde ai bisogni reali di una comunità.
Lo psicologo nei servizi educativi può però anche operare con percorsi di consulenza che sono rispettivamente indirizzati alla supervisione del gruppo educativo, alla consulenza alle famiglie e al supporto alle competenze genitoriali.
Contenuti didattici
- Il coordinamento del servizio
- La supervisione dei gruppi educativi
- Il sostegno alle famiglie