Siamo felici di annunciarvi che il primo Polo dell’Infanzia del territorio lodigiano: un asilo bilingue, impostato su un modello psicopedagogico che crede fortemente nell’apprendimento attivo e nell’importanza delle emozioni nello sviluppo cognitivo.
Crescere Insieme sbarca a Lodi
Alle 30 strutture aperte su tutto il territorio italiano, si aggiunge ora quella di Lodi, “Città della Pace dal 1454”, con una comunità attenta ai valori della pace e della famiglia, che mette educazione e crescita sempre al primo posto. Luogo ideale per allargare la grande famiglia di strutture di Crescere Insieme, luoghi di elaborazione, produzione e diffusione di una aggiornata cultura dell’infanzia, opportunità educative che favoriscono l’armonico, integrale e pieno sviluppo delle potenzialità dei bambini e delle bambine, lo spazio di Crescere Insieme mette le famiglie al centro del progetto educativo, portatrici di propri valori e culture originali.
Il benessere del bambino al primo posto
Ex Lodi Children, l’asilo di Lodi sarà una realtà che accoglie bambini dai 3 mesi ai 3 anni, promuovendo un’esperienza educativa che li vedrà protagonisti attivi di ogni proposta e attività, con un focus sulle relazioni e gli aspetti emotivi, che risultano essere determinanti per il benessere di ciascun bambino e per i suoi apprendimenti. Gli spazi, ampi e colorati, sono progettati per diventare funzionali alla crescita dei bambini, per consentire di sviluppare autonomia e creatività. I bambini sono accolti in un abbraccio inclusivo che coinvolge anche le loro famiglie con le loro esigenze ed i loro bisogni, tra cui spiccano la richiesta di flessibilità oraria e di frequenza. L’asilo si connota inoltre, come nido bilingue, al fine di agevolare l’acquisizione delle lingue per rispettare l’aspetto multiculturale e globale della società in generale.
Tra le proposte educative, in rilievo i laboratori dedicati agli elementi naturali, che il territorio offre con generosità, in cui la natura educa attraverso un contatto concreto, reale, quotidiano, corporeo, spontaneo e che promuove una filosofia educativa innovativa e divergente.
“Siamo davvero felici di iniziare questo percorso dedicato alla crescita dei bambini in un territorio che storicamente si è dimostrato attento ai valori della formazione, del rispetto della natura e dell’ambiente, della valorizzazione delle tradizioni e dell’arte. Porteremo a Lodi il nostro modello che è il risultato di anni di esperienza e di ricerca scientifica svolta attraverso i nostri esperti e i membri del comitato scientifico che si occupa di validare i nostri studi” commenta Domenico Crea, Direttore Generale di Crescere Insieme – Esperia.
Un polo dell’infanzia a disposizione delle aziende lodigiane
Il polo dell’infanzia di Lodi sarà anche a disposizione delle tante realtà aziendali lodigiane, eccellenze italiane come la Banca Popolare di Lodi, Zucchetti, IBSA Farmaceutici, Conter Spa, Poligof Spa, L’Erbolario, che attuano specifici programmi di welfare aziendali dedicati al sostegno delle giovani famiglie sul territorio che possono aver bisogno di specifici servizi dedicati alla prima infanzia:
- asili nido con orari flessibili,
- sostegno alla genitorialità,
- campi estivi,
- family days etc.