info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701
info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701

5 buoni motivi per mandare tuo figlio a un centro estivo

Come ogni anno finisce la scuola e iniziano le vacanze dei nostri figli che, il più delle volte, non coincidono interamente con le vacanze delle famiglie.

I genitori continuano a lavorare e si trovano a dover individuare soluzioni adeguate per i bambini:

  • qualcuno che si prenda cura di loro,
  • che si occupi dell’alimentazione,
  • che possa fornire anche il giusto intrattenimento per le giornate estive.

Tate, nonni e centri estivi sono le soluzioni che le famiglie scelgono in base alle loro necessità per valorizzare questo periodo di tempo che accompagna i bambini sino ai primi giorni di settembre.

Ognuna di queste soluzioni ha sicuramente dei vantaggi e soprattutto si adatta alle diverse esigenze. Vogliamo approfondire i vantaggi del centro estivo che risulta essere il modo più completo per prendersi cura delle necessità di crescita dei bambini e per rendere prezioso i mesi estivi che spesso accompagnano anche un salto evolutivo significativo grazie al tempo lasciato libero dalle scuole che può essere ‘riempito’ di attività:

  • ludiche,
  • educative,
  • motorie,
  • e anche, finalmente, all’aria aperta.

1 – I centri estivi favoriscono la socializzazione

I centri estivi favoriscono la socializzazione in un contesto diverso dalla scuola, totalmente svincolato da dinamiche legate alle prestazioni e, quasi sempre, complicate dalla competizione. Le relazioni sociali durante la frequentazione dei centri estivi vengono valorizzate e favorite perché si crea un ambiente relazionale che consente uno scambio continuo tra il senso di sé dei bambini e lo spirito del gruppo. All’interno del gruppo si creeranno anche le relazioni più strette, quelle amicali, legami più stabili e intimi, così importanti in ogni fase della crescita.

Nel gruppo si sperimentano la cooperazione, la gestione dei conflitti, la condivisione di momenti di gioia e tristezza, si costruiscono nuovi valori comuni. Socializzare consente, inoltre, di uscire dal contesto famigliare, conosciuto e sicuro, per prendere confidenza con mondi ‘altri’, a volte anche più complessi.

2 – I bambini sviluppano tecniche di problem solving

Quando il bambino si trova anche solo un passo fuori dalla sua zona di comfort deve iniziare a sviluppare specifiche competenze per cavarsela da solo. Comincerà a muoversi nel nuovo contesto con maggiore autonomia e spirito di iniziativa. Grazie all’interazione con l’ambiente esterno, con gli adulti di riferimento e con il gruppo, i bambini cominceranno a adottare tecniche di problem solving davvero tanto importanti poi nel proseguo della crescita.

3 – I centri estivi favoriscono l’autonomia dei bambini

Per favorire lo sviluppo dell’autonomia i bambini devono essere allenati alla fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità. Devono sentire che ce la possono fare e che vale la pena tentare.

L’attività di incoraggiamento che viene adottata nei centri estivi svolge una funzione molto importante nella crescita e nello sviluppo. Apre a una nuova modalità di comunicazione con l’adulto che si basa sul supporto emotivo e sulla fiducia, aspetti alla base dell’autonomia.

4 – I centri estivi contribuiscono a sviluppare le potenzialità del bambino

Durante i centri estivi i bambini e i ragazzi vengono coinvolti in molte diverse attività:

  • creative,
  • motorie,
  • ludiche.

tante occasioni per sviluppare le proprie potenzialità, per acquisirne di nuove e per associare esperienze ed emozioni positive alle fasi di apprendimento.

Uno stimolo e un coinvolgimento continuo al di fuori del contesto scolastico, più impegnativo e affaticante, che consentirà di acquisire nuove abilità e sperimentarsi in ambiti meno conosciuti. Quasi tutte queste attività saranno organizzate all’aria aperta e spesso completamente immerse nella natura e, oggi più che mai, sappiamo quanto l’outdoor education sia fondamentale come occasione di crescita per i bambini. Le famiglie, spesso incastrate in giornate lavorative piene, non sempre possono fare esperienze outdoor stimolanti e creative. Per questo il centro estivo diventa un’occasione unica per dare valore a uno degli aspetti più importanti del periodo estivo: la possibilità di vivere all’aria aperta.

La natura offre una palestra esperienziale unica e insostituibile e riporta ad uno stile di vita diverso, più autentico e completo. Durante le attività outdoor i bambini potenziano i sensi, sviluppano incredibili capacità di osservazione e stimolano la creatività.

5 – I centri estivi sono un’esperienza di vita reale

Non ultimo il centro estivo consente di tuffarsi nell’esperienza reale, così distante da quella virtuale che, grazie a telefonini, pad e computer, accompagna i diversi momenti della giornata. Andiamo a grandi passi nella direzione del metaverso e i nostri figli, giustamente, continueranno a conoscere sempre più da vicino il mondo digitale, ma perché questa esperienza sia sempre radicata nella realtà e intatta dal punto di vista degli equilibri psicofisici, vivere le relazioni, gli ambienti e la natura attraverso esperienze immersive e stimolanti consentirà davvero di fare la differenza.