€59,00
Durata: 4 incontri settimanali da un’ora
Data: IN PROGRAMMAZIONE
Tipo di corso: Online in diretta
A chi è rivolto: Famiglie: genitori con bambini dai 4 anni
Esaurito
Creare uno spazio privilegiato tra bambini e genitori, per far crescere adulti consapevoli e a loro agio nella relazione con l’Altro. Le storie e i miti dello Yoga con i loro aspetti simbolici sono presentati attraverso giochi dalle valenze e significati profondi.
Far crescere adulti consapevoli e a loro agio nella relazione con l’Altro. Le storie e i miti dello yoga fungono da facilitatori attraverso giochi dalle valenze e significati profondi.
Piccolo Maestro di Yoga – Associazione Italiana Yoga per Bambini AIYB.
Disponibile per 1 anno
il corso sarà seguito di una call di supporto per verificare eventuali necessità di approfondimento e fornire consigli di impiego pratico e valorizzazione dei contenuti appresi.
Qualsiasi computer, tablet o smartphone.
Laureata in Scienze dell’Educazione a Milano con Master in Neuroscienze e Pratiche Contemplative a Pisa, Mindufulness Counselor presso l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, conduce laboratori di Yoga per bambini promossi dalla Cattedra di Pedagogia del Corpo, del Prof. Ivano Gamelli a Milano. Ha studiato Yoga diplomandosi in India presso l’Ashram di Sw. Satyananda a Munger, Bihar, e successivamente presso la Federazione Italiana Yoga e lo Yoga Educational, seguito dal Master di specializzazione in Yoga per bambini. Ha fondato e diretto, sin dal 1992, la scuola di Yoga Darsana Path, per poi costituire nel 2009 l’Associazione Italiana Yoga per Bambini (AIYB.), attraverso la quale insegna lo Yoga per l’infanzia e l’adolescenza e forma i docenti sul metodo GiocaYoga®. E’ coordinatrice didattica del primo Master universitario di I livello in “Esperto di Yoga per l’infanzia e l’adolescenza” presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.