info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701
info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701

Apertura dell’asilo nido di Palau

asilo nido Palau

Crescere Insieme – Esperia ha vinto il bando per l’assegnazione del servizio di gestione dell’asilo nido di via Oristano e, grazie ai lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico fatti dall’amministrazione comunale che hanno valorizzato la struttura esistente, è pronta a partire con un servizio per la prima infanzia di altissima qualità, con progetti e attività che consentiranno ai bambini di vivere pienamente il loro percorso 0-3 anni. Crescere Insieme ha accompagnato nella crescita più di 30.000 bambini nei suoi 30 anni di attività, con un approccio pedagogico basato sull’unicità di ogni singolo bambino e con l’obiettivo di sviluppare le potenzialità di tutti e di ognuno.
La nuova struttura di Palau, immersa in una cornice dai colori vivaci e intensi, intrisa dei profumi dell’elicriso, della ginestra e del ginepro, aprirà il prossimo 9 maggio e tutti i genitori sono invitati a conoscerla più da vicino durante l’open day del 4 maggio dalle 12 alle 16.

I servizi dell’asilo nido Bim Bum Bam a Palau

I servizi educativi che verranno proposti nella struttura di Palau poggiano sul concetto di ‘imparare a imparare’ con la finalità di aiutare il bambino a sviluppare gli elementi cognitivi insieme a quelli relazionali ed emotivi per migliorare la conoscenza di se stessi e del mondo che li circonda.
L’asilo Bim Bum Bam, sviluppato secondo il nostro approccio ai bambini e alle famiglie unico e riconoscibile e un modello basato sull’inclusione, proporrà laboratori di ultimissima generazione, attività STEM, attività Outdoor alla scoperta della natura, esperienze immersive nell’arte e nella creatività, Yoga, musica e molte altre attività che saranno uno stimolo all’apprendimento attivo.

Un punto di riferimento per famiglie del territorio

Come succede con tutte le strutture di Crescere Insieme, l’asilo diventerà presto un punto di riferimento per le famiglie del territorio che, attraverso il servizio di sostegno alla genitorialità, verranno ascoltate, accolte e sostenute nel delicato compito di crescita in cui sono impegnate.