info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701
info@crescereinsieme.org     Telefono: +390666130701

Ripensare al Welfare Aziendale dopo la pandemia

Welfare Aziendale

Il Welfare aziendale fino ad oggi

Negli ultimi anni un numero crescente di aziende ha integrato all’interno delle proprie politiche organizzative soluzioni di Welfare Aziendale, con l’obiettivo di sostenere il reddito e migliorare il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie. L’offerta è oggi molto ampia e, fino alla diffusione della pandemia, ha molto spesso previsto, per l’individuo e per la famiglia, servizi fruibili in strutture aperte al pubblico, come asili, palestre, centri di formazione, centri di aggregazione. Con la fase 2, alla luce delle rigide misure di distanziamento sociale e protezione della salute, l’accesso a questi servizi richiede di essere rivisto e adattato alle nuove esigenze.

L’importanza di mantenere o introdurre servizi di welfare aziendale

In momento storico così complesso, è più che mai fondamentale, laddove la situazione economica dell’azienda lo consente, il ruolo dei datori di lavoro nel dare un contributo al mantenimento del benessere dei loro dipendenti. L’impatto della pandemia sulla vita di tutti ha portato tra le tante conseguenze una diffusissima sensazione di ansia e preoccupazione anche in coloro che non sono stati interessati direttamente dalla malattia.
La prospettiva di una crisi economica gravissima preoccupa tutta la popolazione ed è prevedibile che il ritorno alla normalità richiederà tempi lunghissimi. Ma intanto molte persone stanno rientrando al lavoro, e le aziende sensibili al benessere dei loro dipendenti si chiedono come possono metter loro a disposizione qualche aiuto in più, attraverso servizi di welfare adatti alle nuove esigenze.
Sappiamo quanto pesano favorevolmente al clima aziendale quell’attenzione e quelle azioni messe in atto dall’azienda per creare un ambiente di lavoro migliore e per far crescere il benessere nell’organizzazione, con attenzione alla qualità della vita e all’equilibrio tra lavoro e tempo libero.

Adattarsi alle nuove esigenze

L’adattamento delle politiche di welfare riguarda due aspetti: da una parte, garantire una modalità di erogazione/fruizione in linea con le nuove normative, dall’altra venire incontro alle specifiche esigenze di ogni azienda in base alle sue tipicità e alle caratteristiche della sua popolazione aziendale.
Questo secondo aspetto è particolarmente importante perché all’interno delle aziende possono emergere necessità diverse. Alcuni esempi sono la gestione del work-life balance nello smart-working, il supporto ludico e didattico a distanza alle famiglie con figli, la necessità di mantenere viva la coesione e trovare nuovi modi per organizzare eventi “bimbi in ufficio”. Crescere Insieme, grazie al suo team di esperti, è in grado, anche in questa nuova era del welfare aziendale, di progettare servizi su misura per ogni tipo di azienda.

Smartworking e work-life balance

I servizi finalizzati al work-life balance aiutano i collaboratori con figli piccoli a dedicare più tempo alla famiglia senza rinunciare al posto di lavoro. Questa necessità rimane valida anche in condizioni di smart working, in cui emerge per molti genitori la necessità di conciliare il lavoro in casa e il tempo da dedicare ai figli.
In queste settimane molti genitori hanno dovuto gestire contemporaneamente il lavoro, la scuola o l’intrattenimento dei figli, la gestione della casa. Un servizio come l’asilo virtuale di #continuiamoacrescereinsieme si è rivelato indispensabile per molti genitori. (inserire link?)
Perché quindi non estenderlo anche ad altre famiglie? Ed ecco che nascono nuove idee di welfare aziendale: un aiuto per i compiti, o per intrattenere con lavoretti e laboratori i più piccoli. Tutto rigorosamente online.

Il welfare aziendale online di Crescere Insieme

Crescere insieme offre oggi nuove soluzioni per aiutare le aziende a mantenere un clima lavorativo sereno e produttivo, nonostante il periodo difficile. Le aree su cui si sviluppano i nuovi servizi sono legate al supporto alla genitorialità, all’ambito ludico-ricreativo e alle attività scolastiche integrative. I servizi verranno erogati on line, sotto forma di pacchetti di 4 incontri con gli specialisti di Crescere Insieme. Le aziende potranno mettere a disposizione dei dipendenti più pacchetti a seconda delle esigenze delle famiglie.

Attività scolastiche integrative

Crescere Insieme, grazie alla lunga esperienza educativa maturata in ambito scolastico, mette a disposizione servizi di tutoring a distanza per i bambini. Il servizio si configura come supporto a distanza per i compiti o in lezioni di supporto, anche durante il periodo estivo e in vista della ripresa dell’anno scolastico. Sono previsti anche servizi di supporto per i bambini con disturbi specifici dell’apprendimento.

Attività ludico-ricreative

Per intrattenere i bambini in modo educativo e intelligente, mentre i genitori lavorano da casa o nelle lunghe giornate estive, Crescere Insieme propone dei laboratori didattici online dedicati a vari argomenti: teatro, cucina, lavoretti manuali. Un’altra iniziativa è la possibilità di organizzare un evento interattivo a distanza, con un animatore, spettacoli di magia, quiz e rebus, tutto il necessario per un pomeriggio speciale in famiglia.

Sostegno alla genitorialità

Grazie al progetto #continuiamoacrescereinsieme sono state messe a disposizione delle famiglie sessioni di sostegno supportate da un’equipe psico-pedagogica (psicologo, pediatra, logopedista, nutrizionista). Sono inoltre disponibili lezioni di yoga genitore-bambini e tutorial su come organizzare al meglio il lavoro da casa.

Non solo online

Il riadattamento delle iniziative di welfare aziendale passa anche dalla possibilità di ritrovarsi fuori casa, nel rispetto delle norme di sicurezza. Maggio è mese di eventi “Bimbi in Ufficio”. Molte aziende, come Poste Italiane, BNL e Ferrovie Italiane, hanno voluto mantenere comunque questa tradizione, chiedendo che gli eventi fossero organizzati all’aria aperta, e naturalmente Crescere Insieme sta preparando delle soluzioni adatte anche a questa esigenza.